• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Olio extravergine d'oliva biologico monovarietale abruzzese | Azienda Agricola Delia Orsini

Olio extravergine d'oliva biologico monovarietale abruzzese | Azienda Agricola Delia Orsini

Produzione e vendita di olio extravergine d'oliva biologico monovarietale. Un'eccellenza d'Abruzzo

  • L’Azienda
  • La certificazione biologica
  • Il Delia Orsini
  • Premi e recensioni
  • Vendita on line
  • Contatti
  • Faq
  • Italiano
    • Inglese

IL PREGIATO OLIO MONOVARIETALE DELIA ORSINI

DA UN’ANTICA VARIETA’ AUTOCTONA NASCE L’OLIO MONOVARIETALE DELIA ORSINI

L’olio extravergine Delia Orsini è un pregiato olio monovarietale ottenuto esclusivamente con olive della cultivar “dritta”, che rappresenta la principale e più diffusa varietà di olivo nel territorio Abruzzese.

In particolare, i Comuni in cui predomina la coltivazione di questa varietà sono: Loreto Aprutino, Penne, Pianella, Moscufo Collecorvino e Città Sant’Angelo, tutti appartenenti alla provincia di Pescara.

Il nostro olio monovarietale è sicuramente un prodotto tipico, in grado di esprimere con forza e decisione le caratteristiche del territorio, in quanto si ottiene da olive raccolte da un oliveto plurisecolare adagiato sulle dolci pendici delle colline di Loreto Aprutino, a metà strada tra i massicci del Gran Sasso e della Majella nell’Appennino Centrale ed il litorale Adriatico.

LE PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE DEL NOSTRO OLIO EXTRAVERGINE MONOVARIETALE

L’olio monovarietale Delia Orsini ha delle eccellenti proprietà organolettiche poiché è caratterizzato da una bassissima acidità, da un bassissimo valore del numero di perossidi e da un elevato contenuto di polifenoli, come si può evincere dai risultati delle analisi effettuate presso il laboratorio accreditato dell’ASSAM Marche e relativi alla raccolta olearia 2020-2021:

  • acidità o acidi grassi liberi: 0,18 g di acido oleico/100 g di olio
  • numero di perossidi: 8,8 meq di ossigeno/kg di olio
  • polifenoli totali: 526 mg/kg acido gallico

Nel certificato di analisi inoltre è presente anche la composizione acidica dell’olio: le quantità dei diversi acidi grassi che compongono un olio extravergine di oliva forniscono ulteriori elementi per accertarne l’effettiva qualità e genuinità.

LE CARATTERISTICHE SENSORIALI

Al fine di individuare le caratteristiche sensoriali di un olio d’oliva ed affinché questo possa essere classificato extravergine, occorre che un panel di assaggiatori, sotto la guida di un capo panel effettui una seduta di assaggio al fine di valutarne la totale assenza di difetti.

Inoltre, sulla base della media delle valutazioni di ogni singolo componente il gruppo, si procede con la formulazione del giudizio.

Una campionatura dell’olio prodotto nell’annata 2021/2022 è stata inviata al laboratorio di analisi dell’ASSAM Marche, nell’ambito delle selezioni per la partecipazione all’annuale Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali. Il gruppo di assaggiatori guidato dalla dott.ssa Barbara Alfei, in qualità di capo panel, ha formulato il seguente giudizio:

“Fruttato medio, decisamente erbaceo, con sentori di mandorla e carciofo. Note di amaro e piccante di media intensità; retrogusto erbaceo, di mandorla e carciofo.“.

GLI ABBINAMENTI IDEALI CON L’OLIO MONOVARIETALE DELIA ORSINI

L’olio monovarietale Delia Orsini è il condimento ideale per piatti come zuppe di cereali o di legumi, verdure cotte, arrosti di carne, insalate e bruschette.

I clienti che intendono acquistare il nostro olio extravergine di oliva possono visitare la pagina dedicata alla vendita diretta oppure possono venirci a trovare in azienda per una speciale degustazione in abbinamento ad altre tipicità locali.

Direttamente dal contadino, puoi acquistare subito la tua fornitura di selezionato olio extravergine biologico e riceverlo in 2 giorni a casa tua o, se preferisci, puoi prenotare una degustazione gratuita.

ACQUISTA ORA
PRENOTA SUBITO

Footer

VEDIAMOCI

Azienda Agricola “Delia Orsini”
contrada Fontemaggio 7
65014 Loreto Aprutino (PE)
Abruzzo
Partita IVA: IT01463640688
numero REA: 102242

SCRIVIAMOCI O PARLIAMOCI

[email protected]
telefono: +39 085 8291239
cellulare: +39 347 7892882

RISPETTIAMOCI

Privacy Policy

Cookie Policy

Copyright © 2023  | Tutti i diritti riservati