• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Olio extravergine d'oliva biologico monovarietale abruzzese | Azienda Agricola Delia Orsini

Olio extravergine d'oliva biologico monovarietale abruzzese | Azienda Agricola Delia Orsini

Produzione e vendita di olio extravergine d'oliva biologico monovarietale. Un'eccellenza d'Abruzzo

  • L’Azienda
  • La certificazione biologica
  • Il Delia Orsini
  • Premi e recensioni
  • Vendita on line
  • Contatti
  • Faq
  • Italiano
    • Inglese

OLIO EXTRAVERGINE CERTIFICATO

La fase finale del controllo qualità del nostro olio extravergine biologico

CERCHI UN OLIO EXTRAVERGINE CERTIFICATO?

Lo hai trovato! La nostra Azienda Agricola Biologica produce uno dei prodotti tipici dell’agricoltura abruzzese, l’olio d’oliva appunto. Ora ti spieghiamo come lo produciamo e perché abbiamo deciso di certificarlo.

Perchè abbiamo scelto di certificare il nostro olio extravergine biologico?

La certificazione del nostro olio extravergine biologico, è l’ultimo atto di un lungo ed articolato processo che inizia con la coltivazione dei terreni che ospitano l’oliveto dove manteniamo la fertilità senza usare nessun prodotto chimico di sintesi. La fase successiva è la cura delle piante di olivo solo con prodotti naturali e solo quando necessario, per arrivare quindi alla lavorazione delle olive in frantoio anch’esso certificato per la produzione di olio d’oliva biologico.

Le due motivazioni principali che ci hanno portato a prendere questa decisione ed affrontare con serenità le continue e crescenti difficoltà sono:

  • assicurare ai nostri clienti un alimento, quale l’olio extravergine di oliva, naturale al 100% senza alcuna traccia di residui chimici;
  • salvaguardare l’intero ecosistema da qualsiasi forma di inquinamento.

La coltivazione dei terreni e la cura dell’oliveto in agricoltura biologica

Coltivare un terreno in maniera appropriata e prendersi cura dell’oliveto in agricoltura biologica significa non utilizzare mai concimi chimici o fitofarmaci di sintesi, ovvero prodotti non di origine naturale. Questi prodotti, infatti, soprattutto se impiegati in dosi eccessive, provocano oltre all’inquinamento dei terreni e delle falde acquifere, anche l’uccisione di organismi utili alle piante che hanno la funzione di impollinatori o di combattere altri parassiti nocivi alla salute della pianta dell’olivo. Inoltre, i parassiti diventano con il tempo sempre più resistenti agli antiparassitari di sintesi e quindi, per combatterli, occorre impiegare prodotti chimici sempre più potenti per poter svolgere efficacemente la loro azione. Tutto ciò innesca quindi un circolo vizioso che solo l’ agricoltura biologica o l’agricoltura biodinamica può spezzare.

Nella nostra Azienda Agricola Biologica per la concimazione dei terreni e per i trattamenti fitosanitari degli oliveti utilizziamo, fin dall’anno 2000, esclusivamente prodotti riconosciuti in agricoltura biologica: la frequenza dei trattamenti è variabile in funzione delle specifiche necessità che vengono valutate di anno in anno direttamente sul campo da Delia Orsini.

La lavorazione delle olive biologiche in frantoio

Nella scelta del frantoio, oltre a verificare la tecnologia delle macchine impiegate per la lavorazione delle olive, in quanto determinanti per ottenere un olio extravergine di alta qualità occorre assicurarsi che esso sia in possesso della certificazione biologica.

Il possesso della certificazione assicura che, prima dell’avvio del ciclo di lavorazione delle olive, tutti i macchinari vengano sempre accuratamente lavati ed inoltre che le olive biologiche non vengano mai in contatto, durante tutto il processo di estrazione, con altre non biologiche.

Alla fine, tutte queste attenzioni ci assicurano che il nostro olio extravergine oltre ad essere di alta qualità sia anche biologico al 100%.

La certificazione dell’olio da parte dell’ente di controllo biologico

Il certificato bio e il relativo documento giustificativo, entrambi con validità triennale e riemessi dall’ente di certificazione Suolo e Salute nel mese di ottobre 2021 attestano la piena conformità, sia dell’oliveto sia del nostro olio extravergine d’oliva, al disciplinare dell’agricoltura biologica.

Direttamente dal contadino, puoi acquistare subito la tua fornitura di selezionato olio extravergine biologico e riceverlo in 2 giorni a casa tua o, se preferisci, puoi prenotare una degustazione gratuita.

ACQUISTA ORA
PRENOTA SUBITO

Footer

VEDIAMOCI

Azienda Agricola “Delia Orsini”
contrada Fontemaggio 7
65014 Loreto Aprutino (PE)
Abruzzo
Partita IVA: IT01463640688
numero REA: 102242

SCRIVIAMOCI O PARLIAMOCI

[email protected]
telefono: +39 085 8291239
cellulare: +39 347 7892882

RISPETTIAMOCI

Privacy Policy

Cookie Policy

Copyright © 2023  | Tutti i diritti riservati